Forma verbale |
| Impasticciano è una forma del verbo impasticciare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impasticciare. |
Informazioni di base |
| La parola impasticciano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impasticciano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impasticciamo, impasticciato, impasticciavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: impasticcino. Altri scarti con resto non consecutivo: impasticcio, impastino, impastano, impasta, impasto, impacciano, impaccia, impaccino, impaccio, impacci, impaccano, impacca, impacco, impano, impicciano, impiccia, impiccio, impicci, impiccano, impicca, impicco, imano, iman, ipati, iati, iato, masticano, mastica, mastico, mastino, mastio, maso, maia, macino, macao, mano, miccia, micia, micino, micio, mici, mica, miao, mino, pasticcino, pasticcio, pasticca, pasta, pasto, pascià, pasci, pascano, pasca, pasco, patii, patio, patì, paiano, paia, paio, pacca, pacco, paci, ptino, piccino, picca, picco, pici, pica, piano, pian, pino, astici, astio... |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: impasticciando. |
| Parole contenute in "impasticciano" |
| ano, tic, asti, ciano, pasti, impasti, pasticci, pasticcia, impasticci, impasticcia, pasticciano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da imano e pasticci (IMpasticciANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impasticciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: impastino/nocciano, impasticciamo/mono, impasticciato/tono, impasticciava/vano, impasticciavi/vino. |
| Usando "impasticciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = impasticciate; * noto = impasticciato; * nova = impasticciava; * odo = impasticciando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "impasticciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = impasticciate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impasticciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: impasticcia/anoa, impasticciai/noi, impasticciate/note, impasticciato/noto, impasticciava/nova. |
| Usando "impasticciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocciano = impastino; * mono = impasticciamo; * tono = impasticciato; * vino = impasticciavi. |
| Sciarade e composizione |
| "impasticciano" è formata da: impasticci+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impasticciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impasti+pasticciano, impasticci+ciano, impasticci+pasticciano, impasticcia+ano, impasticcia+ciano, impasticcia+pasticciano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "impasticciano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impaccino/stia, impacci/stiano, iman/pasticcio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I pastai le usano per fare rassodare gli impasti, Rende uniforme un impasto, Impasto per decoratori, Impasto per costruzioni, Impasto di cera e caolino per scultori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impasticcerò, impasticci, impasticcia, impasticciai, impasticciammo, impasticciamo, impasticciando « impasticciano » impasticciante, impasticciarci, impasticciare, impasticciarmi, impasticciarono, impasticciarsi, impasticciarti |
| Parole di tredici lettere: impasticcerai, impasticcerei, impasticciamo « impasticciano » impasticciare, impasticciate, impasticciato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impicciano, stropicciano, spicciano, raccapricciano, arricciano, impiastricciano, pasticciano « impasticciano (onaiccitsapmi) » bisticciano, bocciano, sbocciano, incocciano, scocciano, nocciano, approcciano |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |