(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Avendo impannato la finestra del corridoio l'ambiente è più caldo: mancano gli spifferi! |
| Tutti gli infissi di casa mia sono stati impannati il mese scorso. |
| * Le finestre impannate sono l'ideale per attenuare la luce con le imposte aperte. |
| * Dopo che la finestra fu impannata mi sentii più tranquilla visto il vento fortissimo. |
| Ogni volta che percorro con l'automobile la stradina dietro casa, s'impantana. |
| * Me ne dimentico sempre ma anche oggi passando attraverso quel sottopasso fangoso, ne sono uscito impantanando completamente l'automobile. |
| Se la pioggia continua, rischiamo di impantanare tutto l'orto, pertanto dobbiamo trovare una soluzione per la fuoriuscita dell'acqua. |
| La passività, l'indecisione dell'uomo d'oggi è l'impantanarsi nel benaltrismo, rimandando una presa di posizione chiara nelle decisioni. |