Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impantani |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impantana, impantano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impanai, impana, impani, imani, iman, ipati, iati, inani, inni, manta, manti, mani, panni, pani, patì, anni, nani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: impantanai. |
| Parole con "impantani" |
| Iniziano con "impantani": impantaniamo, impantaniate, impantanino. |
| Parole contenute in "impantani" |
| ani, tan, anta, pantani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da impani e tan (IMPANtanI). |
| Inserendo al suo interno era si ha IMPANTANeraI; con ere si ha IMPANTANereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impantani" si può ottenere dalle seguenti coppie: impala/lantani, impalo/lontani. |
| Usando "impantani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = impantanati; * iato = impantanato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "impantani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = impantanata; * innate = impantanate; * innati = impantanati; * innato = impantanato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impantani" si può ottenere dalle seguenti coppie: impana/tania. |
| Usando "impantani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lontani = impalo; impantanavo * = navoni; impantanerò * = neroni; * atei = impantanate; * navoni = impantanavo; * neroni = impantanerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.