(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Impanerò le fettine di carne perché ai miei nipoti piacciono molto le cotolette. |
| * Impaneresti le fettine di carne prima di friggerle. |
| * Per far tacere la fame dei vostri nipoti che arrivano affamati a cena con la loro cricca, impanereste dieci bistecche per loro? |
| * Se dovessimo preparare le cotolette, mia madre ed io impaneremmo le fettine di carne. |
| * Vidi dei ragazzini impaniare dei ramoscelli per cercare di catturare dei piccoli volatili. |
| * Volendo dire tante cose diverse contemporaneamente, si è impaniata nel suo stesso discorso. |
| * Spero che impaniate le fettine di carne che ho comperato prima di friggerle. |
| * Si gettarono in modo poco avveduto in un affare dubbio e ne restarono impaniati per molto tempo con spiacevoli conseguenze. |