Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impalmi», il significato, curiosità, forma del verbo «impalmare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impalmi

Forma verbale

Impalmi è una forma del verbo impalmare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impalmare.

Informazioni di base

La parola impalmi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impalmi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dai che se impalmi Luisa ti sei sistemato per tutta la vita e sai il perché!
  • Se stai ad aspettare che Marco ti impalmi rimarrai zitella!
Non ancora verificati:
  • Se impalmi mia sorella sarò molto felice della vostra unione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impalmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impalai, impalma, impalmo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impali.
Altri scarti con resto non consecutivo: imam, mali, mami, pali.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impalmai.
Parole con "impalmi"
Iniziano con "impalmi": impalmino, impalmiamo, impalmiate.
Parole contenute in "impalmi"
palmi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha IMPALMeraI; con ere si ha IMPALMereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impalmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impala/ami, impalante/antemi, impalaste/astemi, impalato/atomi.
Usando "impalmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * palmipedi = impedì; * mimai = impalmai; * mimano = impalmano; * mimare = impalmare; * mimata = impalmata; * mimate = impalmate; * mimati = impalmati; * mimato = impalmato; * mimava = impalmava; * mimavi = impalmavi; * mimavo = impalmavo; * mimerà = impalmerà; * mimerò = impalmerò; * mimino = impalmino; * mimammo = impalmammo; * mimando = impalmando; * mimante = impalmante; * mimasse = impalmasse; * mimassi = impalmassi; * mimaste = impalmaste; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "impalmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imano = impalano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impalmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedì/palmipedi, impala/mia, impalo/mio.
Usando "impalmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * impalmai = mimai; * impalmano = mimano; * impalmare = mimare; * impalmata = mimata; * impalmate = mimate; * impalmati = mimati; * impalmato = mimato; * impalmava = mimava; * impalmavi = mimavi; * impalmavo = mimavo; * impalmerà = mimerà; * impalmerò = mimerò; * impalmino = mimino; impalmassi * = massimi; * impalmammo = mimammo; * impalmando = mimando; * impalmante = mimante; * impalmasse = mimasse; * impalmassi = mimassi; * impalmaste = mimaste; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un tessuto impalpabile, Gustose verdure che si cucinano anche impanate, Lo stato impalpabile della materia, Impalcatura di legno per muratori, Si impara per poter proteggersi dalle aggressioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impalmerei, impalmeremmo, impalmeremo, impalmereste, impalmeresti, impalmerete, impalmerò « impalmi » impalmiamo, impalmiate, impalmino, impalmo, impalmò, impalo, impalò
Parole di sette lettere: impagli, impalai, impalma « impalmi » impalmo, impalmò, impanai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): isoenzimi, fitoenzimi, lisozimi, azzimi, calmi, scalmi, palmi « impalmi (imlapmi) » cardiopalmi, spalmi, salmi, salmì, podoftalmi, lagoftalmi, perioftalmi
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I

Commenti sulla voce «impalmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze