Forma verbale |
| Impacciava è una forma del verbo impacciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di impacciare. |
Informazioni di base |
| La parola impacciava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impacciava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Sottovoce, l'uno all'orecchio dell'altro, gli Uzeda riprendevano a darsi del matto. Non era matta Chiara che trattava la cameriera come una sorella e il bastardo di lei come un figlio suo proprio? Non era matta Lucrezia che maltrattava quel povero diavolo di Benedetto in tutti i modi? Che cos'era donna Ferdinanda, la quale, senza che glie ne venisse nulla, si impacciava di tutti gli affari della parentela? E che dire del principe, il quale, dopo aver dimenticato per tanti anni la cugina, adesso si metteva con lei, sotto gli occhi del figlio?... Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Regina, accorgendosi che la sua presenza impacciava la mugnaia, uscì nella piattaforma, sedette sopra un sacco di farina e s'immerse nella contemplazione del tramonto meraviglioso. Il sole sfiorava già il fiume, versandovi dentro una grande colonna d'oro: ma verso il molino l'acqua cominciava a perdere i riflessi, e svaniva giù, ad oriente, con pallori di madreperla bianca. Regina vedeva i vortici del fiume aggirarsi luminosi, simili ad enormi conchiglie periate; la ruota d'un molino vicino sventolava nell'acqua d'oro un grande ventaglio metallico e le gocce che stillava, rifrante dal sole obliquo, riflettevano tutti i colori dell'iride. Tigre reale di Giovanni Verga (1875): La contessa e Giorgio, in quei momenti erano a mille miglia dal pensiero che si fossero amati, che potessero amarsi; egli trovavasi quasi sempre più imbarazzato di lei, chè sentiva di essere ridicolo se non riusciva a mettersi all'unisono, e quelle volte ella lo impacciava, gli faceva un effetto singolare, gli rendeva difficile la sua parte; ella no, ella quando voleva avea sempre l'epigramma incisivo e pronto, qualche volta amaro. Gli diceva: — Ah! se fossi un uomo! Se fossi un uomo come credete che sarei? Povero Giorgio, non sarei certo come voi, veh! — La tosse spesso le soffocava il riso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impacciava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impacciata, impacciavi, impacciavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: impaccava. Altri scarti con resto non consecutivo: impacca, maia, pacca, paci, paia, piva, acca, cava. |
| Parole con "impacciava" |
| Iniziano con "impacciava": impacciavamo, impacciavano, impacciavate. |
| Parole contenute in "impacciava" |
| ava, impacci, impaccia. Contenute all'inverso: cap, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impacciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: impacciai/iva, impacciano/nova, impacciasti/stiva. |
| Usando "impacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = impacciano; * vate = impacciate; * vanti = impaccianti; * vaste = impacciaste; * vasti = impacciasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "impacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = impacciano; * stiva = impacciasti; * anoa = impacciavano; * atea = impacciavate. |
| Sciarade e composizione |
| "impacciava" è formata da: impacci+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impacciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impaccia+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "impacciava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impacca/iva. |
| Intrecciando le lettere di "impacciava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * stimo = impasticciavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che impacciato, Riservate e impacciate, Impacciata, lenta nei movimenti, Trarsi d'impaccio alla meglio, Si impadronì del carro di suo padre, il Sole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impacciaste, impacciasti, impacciata, impacciatamente, impacciate, impacciati, impacciato « impacciava » impacciavamo, impacciavano, impacciavate, impacciavi, impacciavo, impaccino, impaccio |
| Parole di dieci lettere: impacciate, impacciati, impacciato « impacciava » impacciavi, impacciavo, impadronii |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): agghiacciava, sfilacciava, allacciava, riallacciava, slacciava, sculacciava, minacciava « impacciava (avaiccapmi) » spacciava, abbracciava, riabbracciava, imbracciava, sbracciava, abborracciava, tracciava |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |