Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immischiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immischianti, immischiaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: immischiate. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: micine. Altri scarti con resto non consecutivo: immisi, immise, immane, iman, mischiate, mischie, misi, miste, mise, miche, micia, micie, mici, mica, mine, mite, mante, mate, sciante, sciate, scia, scie, scat, siate, site, sante, sane, chine, chat, ciane, cinte, cine, cane. |
| Parole contenute in "immischiante" |
| chi, ante, ischi, ischia, mischi, mischia, immischi, immischia, mischiante. Contenute all'inverso: csi, sim, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immischiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: immischiamo/monte, immischiasti/stinte, immischiata/tante, immischiati/tinte, immischiato/tonte, immischiavi/vinte, immischiando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "immischiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = rimischiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "immischiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = immischiamo; * tinte = immischiati; * tonte = immischiato; * vinte = immischiavi; * dote = immischiando; * stinte = immischiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "immischiante" è formata da: immischi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "immischiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immischi+mischiante, immischia+ante, immischia+mischiante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.