(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gino vi racconterà la sua storia con tale trasporto che v'immedesimerete. |
| * Sicuramente ci immedesimeremo in nostro cugino per capire le difficoltà che sta avendo a scuola. |
| Provare ad ogni costo le immedesimazioni nel tuo prossimo non porta buon frutto. |
| In quel film, l'immedesimazione nel personaggio da parte dell'attore protagonista è stupefacente. |
| * Noi italiani ci immedesimiamo nelle varie cadenze dialettali regionali per cui, se soggiorniamo anche pochi giorni in Toscana, toscanizzeremmo. |
| Nel raccontare le storie sono molto passionale e mi immedesimo nel protagonista. |
| * Prima di sgridare il figlio depresso, mia cugina si immedesimò nella sua situazione lavorativa. |
| Spesso, quasi inconsapevolmente, accantoniamo un problema che richiede una soluzione immediata, per non soffrire troppo. |