(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| La fotografia è cogliere immagini di un evento in un fiat. |
| Vedere immagini dei bambini africani magrissimi e col ventre ingrossato, a causa della fame, mi provoca una grande sofferenza. |
| Quell'uomo si comportò come un iconoclasta distruggendo tutte le immagini sacre che erano in chiesa. |
| Mio figlio ha appeso alle pareti della stanza diverse immagini relative ai biancazzurri. |
| Ho comprato dei quadri con foto relative ad immagini di caldea. |
| Quando il monitor visualizzò le immagini, mi accorsi di non aver messo bene a fuoco! |
| Stamane ho impiegato due ore a catalogare i file di immagini, scaricati e memorizzati nel mio personal computer. |
| Poiché non vedo i bianchi delle immagini brillanti, potresti ristampare le foto? |
| Ho visto certi personaggi in centro che non immagini. |
| Ho stampato, per incorniciarle, le ultime immagini che mi ritraggono. |
| Quando monto le sequenze fotografiche coi vari programmi di visualizzazione, creo effetti interessanti con la dissolvenza delle immagini. |
| Immagini e frasi scabrose sono relative alla cultura di ogni singola comunità. |
| Fotografando i ceri accesi nelle chiese buie, si creano immagini mistiche o misteriose di grande effetto. |
| La parola "gulag" porta alla mente le immagini sconvolgenti di uno dei periodi più bui della storia della Russia. |
| Ho sorpreso Luca a sfogliare un giornaletto con immagini coitali. |
| Non immagini quanto sia fastidioso il gracidare delle rane! |
| Ho regalato quadri con immagini relative a falconieri. |
| Il progresso della tecnologia ha portato alla realizzazione di un maxischermo per immagini 3D. |
| Sono rimasta molto toccata dalle immagini trasmesse dalla Siria con tutte quelle persone morte a causa dell'uso di armi chimiche. |
| Abbiamo fatto un master e siamo diventate amministratrici di sistema in diagnostica per immagini. |