(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Era così bravo ad imitarne la voce che ingannava tutti. |
| * Le mie sorelline si atteggerebbero da adulte pur di imitarmi. |
| Guardo mio fratello creare bassorilievi di pietra e vorrei imitarlo ma, se incidessi, certamente il risultato sarebbe una mano colpita dallo scalpello! |
| Un bambino che amava seguire le avventure di eroi invulnerabili ha deciso di imitarli, così si è lanciato da un muretto dicendo che volava. |
| Il tuo dialetto romanesco mi piace tantissimo e cerco di imitarti. |
| * Mentre arabescavate il disegno, vostro nipote cercava di imitarvi. |
| * Che tu le inventassi tutte lo sapevo, ma che imitassi anche gli oulipiani è proprio stravagante! |
| * Se imitassimo, noi studenti della terza A, il nostro professore di greco e latino, catoneggeremmo come lui anche con gli amici che ci eviterebbero. |