Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): E allora, poiché è la zia, bisogna che la nipotina abbia subito subito la sua merenduccia di cioccolatte e biscottini, e fettine di pane imburrato, e spalmato di marmellata. Qua, qua, seduta a tavola, e col cuscino sotto, così, bella alta, come una grande. E ora, questa salviettina al collo qua: – Va bene così? - E gliele imburra lei, le fettine, gliele spalma lei di marmellata. – E poi un cucchiaino così, di questa marmellata, da mettere in bocca solo, senza la fettina, non lo vogliamo? Eh, mi pare di sì! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imburra |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imburri, imburro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: murra, mura. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: imburrai. |
| Parole con "imburra" |
| Iniziano con "imburra": imburrai, imburrano, imburrare, imburrata, imburrate, imburrati, imburrato, imburrava, imburravi, imburravo, imburrammo, imburrando, imburrante, imburrasse, imburrassi, imburraste, imburrasti, imburrarono, imburravamo, imburravano, imburravate, imburrassero, imburrassimo. |
| »» Vedi parole che contengono imburra per la lista completa |
| Parole contenute in "imburra" |
| urrà. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imburra" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbuco/corra. |
| Usando "imburra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = imburrerà; * aero = imburrerò; * aerai = imburrerai; * aerei = imburrerei; * aiate = imburriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "imburra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corra = imbuco; * anoa = imburrano; * area = imburrare; * atea = imburrate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "imburra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = imburrerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.