Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbottiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: imbottiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imbottite. Altri scarti con resto non consecutivo: iota, ittite, itti, motti, moti, mota, mite, mate, botta, botte, boiate, boia, bite, otite, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: imbottivate. |
| Parole contenute in "imbottiate" |
| bot, botti, imbottì. Contenute all'inverso: eta, tai, itto, tait. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gli si ha IMBOTTIgliATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbottiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbosca/scattiate, imbosco/scottiate, imbottiresti/restiate, imbottisci/sciate, imbottisti/stiate. |
| Usando "imbottiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = imbottiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbottiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbottirà/arate, imbottirò/orate, imbottirono/onorate, imbottissi/issate, imbottivi/ivate, imbottivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbottiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbottii/atei, imbottiamo/temo. |
| Usando "imbottiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scattiate = imbosca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.