Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con imbiancava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre la neve imbiancava il borgo, corsi a prendere la macchina fotografica.
- Da dietro i vetri della finestra osservavo la neve che cadeva lentamente a fiocchi e che imbiancava ogni cosa intorno.
- Ho il ricordo di un momento preciso di quando mi sono accorto che la mia testa imbiancava; da quel momento ho iniziato a sentirmi vecchio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): A dicembre, però, il conte non si era ancora ripreso. La stagione era inclemente, la neve imbiancava le cime delle alture e la pianura era immersa in una pioggia battente e continua, annegata nel fango. I monaci armeni promettevano un bel Natale, pieno di luci e di canti solenni, odoroso d'incenso e di quei piatti di carne e di pesce ben speziati nei quali la loro gente era maestra. Le confetture di prugne e di rose erano già state preparate, il vino nuovo avviato. L'assedio di Antiochia, si sapeva, andava a rilento. A cosa sarebbe giovata l'aggiunta di una ventina d'uomini, sotto le più possenti muraglie di Siria?
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Aspettò Giacinto fino al tardi. La luna piena imbiancava la valle, e la notte era così chiara che si distingueva l'ombra d'ogni stelo. Persino i fantasmi, quella notte, non osavano uscire, tanta luce c'era: e il mormorio dell'acqua era solitario, non accompagnato dallo sbatter dei panni delle panas. Anche i fantasmi avevan pace, quella notte. Il servo solo non poteva dormire. Pensava alla storia di Giacinto e del capitano di porto, e provava un senso d'infinita dolcezza, d'infinita tristezza.
Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Egli non osava dirgli come fosse colpevole, sentiva che ella lo sapeva, non osava domandarle quel perdono che gli era anticipato generosamente. Singhiozzava forte, a scosse, senza staccarsi da lei; l'alba entrava dolcemente dalla finestra — come in quell'albergo — e imbiancava quell'altro viso trafelato d'inferma. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbiancava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbiancata, imbiancavi, imbiancavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: iman, incava, inca, minava, mina, mica, mancava, manca, bica, banca, bava. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimbiancava. |
| Parole con "imbiancava" |
| Iniziano con "imbiancava": imbiancavamo, imbiancavano, imbiancavate. |
| Finiscono con "imbiancava": rimbiancava. |
| Contengono "imbiancava": rimbiancavamo, rimbiancavano, rimbiancavate. |
| Parole contenute in "imbiancava" |
| ava, anca, cava, bianca, imbianca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbiancava" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbiancai/iva, imbiancamenti/mentiva, imbiancano/nova, imbiancasti/stiva, imbiancatura/turava. |
| Usando "imbiancava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = imbiancano; * vate = imbiancate; * vaste = imbiancaste; * vasti = imbiancasti; rii * = rimbiancava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "imbiancava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = imbiancano; * stiva = imbiancasti; * anoa = imbiancavano; * atea = imbiancavate; * mentiva = imbiancamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imbiancava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbianca+ava, imbianca+cava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.