(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Hai il tuo cervello, usalo non lasciare che ti imbecchino gli altri. |
| * Imbeccherete il vostro collega se non saprà rispondere dinanzi al dirigente. |
| Quando troveremo un rondinino caduto dal nido, lo raccoglieremo e lo imbeccheremo, riponendolo, dopo il pasto, nel suo nido. |
| * Se durante la rappresentazione teatrale non ricordassi le parole, mi imbeccherebbero. |
| Ad un tratto mi sono accorto di essere un emerito imbecille! |
| Esplode la mania di parlare al cellulare, per la strada, come tanti imbecilli! |
| L'imbecillità non ha limiti nella natura umana, ne abbiamo infinite prove. |
| Ludovico è così imbelle che, quando viene accusato ingiustamente di qualcosa, tace piuttosto che difendersi. |