Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
| Foto taggate imbarcazione | ||
Foto 1570266002 | Lampedusa | Piroga |
Informazioni di base |
| La parola imbarcazione è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-bar-ca-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con imbarcazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Assicurarono la piccola imbarcazione alla punta d'uno scoglio per impedire al riflusso di portarla via, presero i viveri e le armi e salirono rapidamente la sponda per raggiungere alcune macchie di bambù selvaggi le quali crescevano presso le scarpe del bastione. Stavan per cacciarvisi in mezzo, quando Pram-Li, il cui udito doveva esser acutissimo, s'arrestò girando uno sguardo inquieto verso il forte. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Allora discese, corse alla lancia, vi saltò dentro con la cintura non ancora affibbiata, immediatamente seguìto da tutti i suoi uomini agili e muti. La leggera imbarcazione restò col suo carico umano sospesa sull'abisso urlante e vorace. Ormai ferma, la nave danzava una più folle danza; il pericolo che il debole guscio fosse sbattuto ed infranto contro il fianco d'acciaio era evidente. Barbarini restava esitante, con lo sguardo fiso e la fronte corrugata. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quell'11 marzo del 2011 la barca del padre di Shio, anziché correre a riva, aveva fatto rotta verso il largo, così da cavalcare lo tsunami ed evitare l'impatto. E tuttavia l'onda era stata tale che l'imbarcazione s'era incagliata nella città in quel modo grottesco, appesa sopra a un palazzo come fosse un trofeo. A distanza di anni era diventato persino uno degli scatti-simbolo della catastrofe. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbarcazione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: imbarcazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: imbarcai, imbarco, iman, irco, iran, icone, marcai, marca, marcio, marci, marco, marce, mara, marzo, marze, mario, marine, mari, marò, marne, mare, macaone, macao, macine, maie, maone, mine, barcone, barai, bara, barione, bario, barie, bari, barone, baro, bare, bacaio, bacaie, bacai, bacione, bacio, baci, bacon, baco, baione, baio, baie, brio, brine, brie, bone, arcane, arcione, arcone, arco, arai, arie, acazio, acazi, acne, aione, razione, raion, raie, rane, rione, caio, caie, cane, cioè, cine, zone. |
| Parole contenute in "imbarcazione" |
| bar, zio, arca, ione, barca, zione, azione, imbarca. Contenute all'inverso: cra, noi, zac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbarcazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbarcavi/aviazione, imbarcano/nozione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "imbarcazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = imbarcano; * aviazione = imbarcavi. |
| Sciarade e composizione |
| "imbarcazione" è formata da: imbarca+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imbarcazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbarca+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "imbarcazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imbarcai/zone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Imbarcazione - [G.M.] S. f. Il mettere in barca, segnatam. di mercanzie. Volle assistere da sè all'imbarcazione del grano che spediva a Marsiglia. Qui Imbarco sarebbe, parmi, meno evidente. All'opposto, dicendo, Ha voluto assistere al mio imbarco sul vapore; Imbarcazione non cadrebbe bene come l'altro.
2. (Mar.) [Fin.] Nome generico delle lance e di tutte le barche a remi che s'adoperano per servizio de' bastimenti. [Cont.] Cons. Mar. Gen. XXVIII. Navi, e imbarcazioni medesime, e loro carichi. [Cont.] E d'altre barche. Bandi Fior. XXXVIII. 25. Sotto pena, a chi contraffarà di scudi venticinque per ogni cento libbre di ferri sodi,… e della perdita della roba, bestie, carri, carrozze, navicelli, o altre imbarcazioni, ove si conducessero, o portassero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imbarcature, imbarcava, imbarcavamo, imbarcavano, imbarcavate, imbarcavi, imbarcavo « imbarcazione » imbarcazioni, imbarcherà, imbarcherai, imbarcheranno, imbarcherebbe, imbarcherebbero, imbarcherei |
| Parole di dodici lettere: imbarcassimo, imbarcatrice, imbarcatrici « imbarcazione » imbarcazioni, imbarcheremo, imbarcherete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rievocazione, revocazione, invocazione, convocazione, riconvocazione, autoconvocazione, provocazione « imbarcazione (enoizacrabmi) » demarcazione, biforcazione, demuscazione, caducazione, educazione, rieducazione, maleducazione |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |