Forma verbale |
| Imbandierasti è una forma del verbo imbandierare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di imbandierare. |
Informazioni di base |
| La parola imbandierasti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbandierasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbandieranti, imbandierassi, imbandieraste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: imbandierati. Altri scarti con resto non consecutivo: imbandierai, imbandieri, imbandirai, imbandirà, imbandisti, imbanditi, imbandii, imbastì, imani, imanati, iman, imiti, ibis, ibera, iberi, iati, indie, indirai, indirà, india, indi, inie, inia, inerti, ideasti, ideati, ideai, idea, idei, idrati, idra, ieri, irati, irti, mandi, manderai, manderà, mandasti, mandati, mandai, manda, manierati, maniera, manieri, manie, mania, mani, manati, manti, madie, madia, madera, madras, madri, maie, maia, mais, mara, mari, mieti, miei, mirasti, mirati, mirai, mira, mirti, miri, misti, misi, miti, mera, meri, meati, mesti, mesi, bandierai, bandirai, bandirà, bandisti... |
| Parole contenute in "imbandierasti" |
| era, ras, asti, band, bandi, imbandì, bandiera, imbandiera. Contenute all'inverso: are, dna, rei, sarei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da imbandisti e era (IMBANDIeraSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbandierasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandieramenti/mentisti, imbandierare/resti, imbandierata/tasti, imbandierate/testi, imbandierato/tosti, imbandierava/vasti, imbandieravi/visti, imbandierassi/siti. |
| Usando "imbandierasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = imbandierava; * stivi = imbandieravi; * stivo = imbandieravo; * stinte = imbandierante; * stinti = imbandieranti; * tisi = imbandierassi; * stivano = imbandieravano; * stivate = imbandieravate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbandierasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandiero/astio, imbandierante/stinte, imbandieranti/stinti, imbandierava/stiva, imbandieravano/stivano, imbandieravate/stivate, imbandieravi/stivi, imbandieravo/stivo, imbandierassi/tisi. |
| Usando "imbandierasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = imbandierare; * testi = imbandierate; * tosti = imbandierato; * visti = imbandieravi; * siti = imbandierassi; * mentisti = imbandieramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imbandierasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbandiera+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "imbandierasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imbandirai/est. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rigidi e imbambolati, Lo palesa l'imbarazzato, Contenitori per imballare, Un'ampolla sulla tavola imbandita, Recipienti da imballo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imbandierarono, imbandierarsi, imbandierasse, imbandierassero, imbandierassi, imbandierassimo, imbandieraste « imbandierasti » imbandierata, imbandierate, imbandierati, imbandierato, imbandierava, imbandieravamo, imbandieravano |
| Parole di tredici lettere: imbandierasse, imbandierassi, imbandieraste « imbandierasti » imbandiererai, imbandiererei, imbandieriamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): proliferasti, esagerasti, refrigerasti, inzaccherasti, zuccherasti, mascherasti, smascherasti « imbandierasti (itsareidnabmi) » sbandierasti, chiacchierasti, schierasti, calmierasti, incernierasti, acquartierasti, accelerasti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |