Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imani |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emani, imano, inani, smani, umani. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: amano, emana, emano, emanò, umana, umane, umano. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mani, iman. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bimani, immani, impani, rimani. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: mania, manie. |
| Parole con "imani" |
| Finiscono con "imani": bimani, rimani, caimani, dulimani, battimani, boscimani, centimani, corrimani, destrimani. |
| Contengono "imani": rimaniamo, rimaniate, capimanipolo. |
| »» Vedi parole che contengono imani per la lista completa |
| Parole contenute in "imani" |
| ani, iman, mani. Contenute all'inverso: ami. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ramo dà RimaniAMO; in rate dà RimaniATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imani" si può ottenere dalle seguenti coppie: impacchi/pacchiani. |
| Usando "imani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anima * = anni; trim * = trani; cui * = cumani; dei * = demani; rii * = rimani; * iati = imanati; * iato = imanato; * animetta = immetta; * animette = immette; peri * = permani; stai * = stamani; lavai * = lavamani; meloi * = melomani; parai * = paramani; sciai * = sciamani; baciai * = baciamani; passai * = passamani; scaldai * = scaldamani; asciugai * = asciugamani; attaccai * = attaccamani; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imani" si può ottenere dalle seguenti coppie: immuni/inumani. |
| Usando "imani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miami * = mini; reami * = reni; chiami * = chini; forami * = forni; legami * = legni; baciami * = bacini; cormi * = corani; germi * = gerani; marmi * = marani; genomi * = genoani; * innati = imanati; * innato = imanato; sartiami * = sartini; stammi * = stamani; politeami * = politeni; antonimi * = antoniani. |
| Cerniere |
| Usando "imani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caì = manica; * coi = manico; * dei = manide; * lai = manila; * lei = manile; * nei = manine; * eroi = maniero; * achei = maniache; * chinai = manichina; * cacciai = manicaccia; * fatturai = manifattura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imani" si può ottenere dalle seguenti coppie: immetta/animetta, immette/animette. |
| Usando "imani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trani * = trim; anni * = anima; * pacchiani = impacchi; imito * = mitomani. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iman+ani, iman+mani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "imani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nut = inumanti; pro * = piromani; chat * = chiamanti; * bica = imbiancai; * pass = impanassi; * pera = impanerai; * pere = impanerei; * pare = impaniare; * paté = impaniate; * patì = impaniati; * pita = impiantai; anzio * = animazioni; * parti = impaniarti; * parvi = impaniarvi; * pitti = impiantiti; * pitto = impiantito; regga * = rimaneggia; reggo * = rimaneggio; reggia * = rimaneggiai; * pantera = impantanerai; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.