Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illustrerà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: illustrerò. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lutea. Altri scarti con resto non consecutivo: illustra, illuse, illusa, iute, iuta, iter, lustra, userà, urea, urrà, sera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: illustrerai. |
| Parole con "illustrerà" |
| Iniziano con "illustrera": illustrerai, illustreranno. |
| Parole contenute in "illustrera" |
| era, tre, lustre, illustre, lustrerà. Contenute all'inverso: are, sul. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illustrerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: illustra/aera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "illustrerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: illustre/errerà. |
| Usando "illustrerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = illustrare; * areata = illustrata; * areate = illustrate; * areati = illustrati; * areato = illustrato; * arresti = illustreresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "illustrerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ili/lustrerai. |
| Usando "illustrerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remora = illustreremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "illustrerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illustre+era, illustre+lustrerà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.