Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola illuminamento è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con illuminamento per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illuminamento |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: illuminamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: illuminano, illuminato, illumino, ilio, ileo, imito, imam, imano, iman, inno, iato, lumino, lumen, lume, luna, lune, lina, lineto, lino, lime, limo, lieto, lamento, lame, lato, lento, umano, unno, unto, minano, minato, mine, mino, miao, mimo, mieto, mito, mamo, manto, mano, meno, nano, nato, ameno. |
| Parole contenute in "illuminamento" |
| amen, lumi, mina, mento, amento, illumina. Contenute all'inverso: ani, mani, emani. |
| Lucchetti |
| Usando "illuminamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = illuminano; * mentore = illuminare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "illuminamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: illuminammo/omento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "illuminamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: illuminano/mentono, illuminare/mentore. |
| Sciarade e composizione |
| "illuminamento" è formata da: illumina+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "illuminamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illumina+amento. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si consuma illuminando, Spente non illuminano, Fenomeni che illudono chi si perde nel deserto, Bruciano per illuminare, Romanzo di Jonathan Safran Foer, lo scrittore di Ogni cosa è illuminata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Illuminamento - S. m. Da ILLUMINARE. L'illuminare, Lo splendore e La luce stessa. Non com. Tes. Br. 2. 45. (C) Ma ella è chiara in tal maniera, ch'ella può ricevere illuminamento da altrui, come una spada brunita, o cristallo, o altra cosa simigliante.
2. Per simil. Coll. SS. Pad. (C) Per illuminamento pervegniamo a perfezione della somma beatitudine. But. Purg. 26. 1. Non è in loro cosa che possa impedire lo illuminamento della grazia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: illudo, illudono, illumina, illuminabile, illuminabili, illuminai, illuminamenti « illuminamento » illuminammo, illuminando, illuminano, illuminante, illuminanti, illuminarci, illuminare |
| Parole di tredici lettere: illogicamente, illuderebbero, illuminamenti « illuminamento » illuminassero, illuminassimo, illuminatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): paginamento, scompaginamento, sverginamento, banchinamento, impallinamento, camminamento, sminamento « illuminamento (otnemanimulli) » sbrinamento, sciorinamento, addottrinamento, indottrinamento, scassinamento, centinamento, procrastinamento |
| Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |