Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illanguidire |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illanguidirà, illanguidirò, illanguidite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: illudi, illude, ilare, inie, indire, indie, indi, idre, languide, languii, languire, langue, lanidi, lanide, lande, lane, laudi, laude, laidi, laide, ladre, lare, ludi, lidie, lidi, lide, lire, anguide, anure, anidre, agii, agire, agre, aure, adire, nudi, nude, nidi, guide, udire. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: illanguidirei. |
| Parole con "illanguidire" |
| Iniziano con "illanguidire": illanguidirebbe, illanguidirebbero, illanguidirei, illanguidiremmo, illanguidiremo, illanguidireste, illanguidiresti, illanguidirete. |
| Parole contenute in "illanguidire" |
| dir, idi, ire, dire, guidi, languì, anguidi, languidi, illanguidì. Contenute all'inverso: eri, ridi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha ILLANGUIDIRestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illanguidire" si può ottenere dalle seguenti coppie: illanguidiamo/amore, illanguidii/ire, illanguidimenti/mentire, illanguidimento/mentore, illanguidita/tare. |
| Usando "illanguidire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = illanguidite; * reti = illanguiditi; * evi = illanguidirvi; * resse = illanguidisse; * ressi = illanguidissi; * reste = illanguidiste; * resti = illanguidisti; * ressero = illanguidissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "illanguidire" si può ottenere dalle seguenti coppie: illanguidita/atre, illanguidito/otre. |
| Usando "illanguidire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = illanguidita; * erte = illanguidite; * erti = illanguiditi; * erto = illanguidito; * errai = illanguidirai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "illanguidire" si può ottenere dalle seguenti coppie: illanguidii/rei, illanguidisse/resse, illanguidissero/ressero, illanguidissi/ressi, illanguidiste/reste, illanguidisti/resti, illanguidite/rete, illanguiditi/reti. |
| Usando "illanguidire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = illanguidita; * amore = illanguidiamo; * aie = illanguidirai; * mie = illanguidirmi; * tiè = illanguidirti; * vie = illanguidirvi; * remore = illanguidiremo; * mentore = illanguidimento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "illanguidire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illanguidì+ire, illanguidì+dire. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Illanguidire, Languire - Illanguidire indica il passaggio da uno stato di forza, di vivacità, di prosperità, allo stato contrario. Illanguidisce la bellezza, la luce, un fiore, il commercio, e simili. -Languire indica lo stato di chi già è illanguidito. - «Firenze langue nella miseria.» L'uomo langue di amore, di fame, e così di seguito. [immagine] |
| Languire, Illanguidire - Languire accenna lo stato di una persona che ha perduto la forza e la vitalità per varie cagioni o fisiche o morali. - Illanguidire indica il passare dallo stato di vigore e di forza, allo stato di debolezza. Si usa metaforicamente anche parlando di affetti o passioni che perdono vigore: « L'amore di patria illanguidisce, » o simili. [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Languente, Illanguidire - Illanguidire è divenir debole, languido gradatamente: persona illanguidita all'estremo, languisce. Chi languisce o langue, soffre; chi illanguidisce, scema di forze, e a poco a poco vien meno. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Illanguidire - V. a. Indebolire, Infiacchire, Render languido. Languesco, aureo lat. Red. Cons. (M.) Con lieve dolor di stomaco, che gli illanguidiva l'appetito.
(Tom.) L'abuso della forza la illanguidisce e la lima: questa è verità sacra in medicina, in morale, in letteratura, in politica.
2. N. ass. e N. pass. Divenir languido. Sagg. nat. esp. 160. (C) Per essere illanguidita quell'energia di freddo che gli vien dal sale. [Cont.] Mont. Dial. Vort. 182. Quando i venti, che l'hanno prodotto, cesseranno d'aggiungere più gradi d'impeto al vortice, o ne aggiungeranno meno di quei ch'ei va dispensando, illanguidirà poco a poco il turbine stesso, sino a totalmente svanire. = Menz. Rim. 1. 256. (M.) Quel suo pallore Segno è d'un core Che per piaga amorosa illanguidì. Crudel. Rim. (Mt.) E qui s'illanguidiro Le palpebre e s'uniro. T. L'attenzione illanguidisce. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.