Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ilaria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ilaria vorrebbe tanto fare l'attrice, ma è una professione molto impegnativa per una disabile.
- Ilaria, l'infermiera del reparto, è una professionista impeccabile.
- Un esempio per tutti i giornalisti televisivi è stata Ilaria Alpi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): L'infermiera aveva appena portato la cena quando lui, come se avesse visto qualcosa, si è alzato all'improvviso e ha fatto tre passi verso la finestra. «Le mani di Ilaria», ha detto con lo sguardo opaco, «così non ce l'ha nessun altro in famiglia», poi è tornato a letto ed è morto. Ho guardato fuori dalla finestra. Cadeva una pioggia sottile. Gli ho accarezzato la testa. Per diciassette anni, senza mai far trasparire niente, si era tenuto quel segreto dentro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ilaria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ilario. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ilari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: filaria, ilarità. |
| Parole con "ilaria" |
| Finiscono con "ilaria": filaria, dirofilaria. |
| Parole contenute in "ilaria" |
| ari, ila, ria, aria, lari, ilari. Contenute all'inverso: ali, ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ila e ari (ILariA). |
| Lucchetti |
| Usando "ilaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stila * = stria; mai * = malaria; poi * = polaria; sai * = salaria; steli * = stellaria. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ilaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strali * = stia; boli * = boaria; orli * = oraria; vili * = viaria; angli * = angaria; cereali * = cereria; malli * = malaria; pastorali * = pastoia; polli * = polaria; sicli * = sicaria; concili * = conciaria; temerli * = temeraria. |
| Cerniere |
| Usando "ilaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nei = lariane; * noi = lariano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ilaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stria * = stila; basa * = basilari; sima * = similari; retta * = rettilari. |
| Sciarade e composizione |
| "ilaria" è formata da: ila+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ilaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ila+aria, ilari+ria, ilari+aria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ilaria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ili/ara, ira/lai. |
| Intrecciando le lettere di "ilaria" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dot = idolatria; * nato = inalatoria; * dotte = idolatriate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.