Forma verbale |
| Ignoriate è una forma del verbo ignorare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ignorare. |
Informazioni di base |
| La parola ignoriate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): La solitudine non è mai con voi; è sempre senza di voi, è soltanto possibile con un estraneo attorno: luogo o persona che sia, che del tutto vi ignorino, che del tutto voi ignoriate, cosi che la vostra volontà e il vostro sentimento restino sospesi e smarriti in un'incertezza angosciosa e, cessando ogni affermazione di voi, cessi l'intimità stessa della vostra coscienza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignoriate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ignorate. Altri scarti con resto non consecutivo: ignora, ignote, inia, inie, irite, irate, irte, gora, gore, gote, grate, gite, norite, norie, noia, noie, note, nate, orate, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pignoriate. |
| Parole con "ignoriate" |
| Finiscono con "ignoriate": pignoriate. |
| Parole contenute in "ignoriate" |
| ori, ria, nori, noria, ignori. Contenute all'inverso: eta, ong, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ignote e ria (IGNOriaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignota/tariate, ignoti/tiriate, ignora/aiate. |
| Usando "ignoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ignoriamo; pii * = pignoriate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ignoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fingi * = fioriate; * etano = ignorino; sfingi * = sfioriate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ignoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignoriamo/temo, signor/siate. |
| Usando "ignoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tariate = ignota; * tiriate = ignoti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si oppone a “ignoro”, Fenomeno per cui un soggetto parla in una lingua a lui ignota, Divulgare cose ignote, Trova quello che era ignoto, Il filosofo di cui don Abbondio ignorava il nome. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ignorereste, ignoreresti, ignorerete, ignorerò, ignori, ignoriamo, ignoriamoci « ignoriate » ignorino, ignoro, ignorò, ignota, ignotamente, ignote, ignoti |
| Parole di nove lettere: ignorerai, ignorerei, ignoriamo « ignoriate » igrofilia, igrofilie, igrografi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): moriate, innamoriate, disamoriate, commemoriate, dimoriate, intimoriate, mormoriate « ignoriate (etairongi) » pignoriate, onoriate, disonoriate, insaporiate, assaporiate, riassaporiate, evaporiate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |