| Forma di un Aggettivo |
| "ieratici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ieratico. |
Informazioni di base |
| La parola ieratici è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (citare). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Le rose, di tutte le qualità, di tutte le stagioni, erano a bastanza pour en tirer neuf ou dix muytz d'eaue rose, come avrebbe detto il poeta del Vergier d'honneur. I cipressi, acuti ed oscuri, più ieratici delle piramidi, più enigmatici degli obelischi, non cedevano né a quelli della Villa d'Este né a quelli della Villa Mondragone né a quanti altri simili giganti grandeggiano nelle gloriate ville di Roma. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ieratici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ieratica, ieratico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, irati, irti, iati, erti, etici, etcì. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: licitare. |
| Parole con "ieratici" |
| Iniziano con "ieratici": ieraticità. |
| Parole contenute in "ieratici" |
| era, tic, rati. Contenute all'inverso: are, rei, tar, cita, tare, citare. |
| Lucchetti |
| Usando "ieratici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teiera * = tetici; maniera * = mantici; nasiera * = nastici; pepiera * = peptici; * ciche = ieratiche; socie * = socratici; terrier * = terratici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ieratici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parrei * = paratici; anserei * = anseatici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ieratici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: socratici * = socie; tetici * = teiera; mantici * = maniera; nastici * = nasiera; peptici * = pepiera; * hei = ieratiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ieratici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ira/etici. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tra ieri e oggi, Il Giulio tra le Iene della televisione, Lo è la iena, Vittima della iella, Scesa come un idrovolante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: iemale, iemali, iena, iene, ieratica, ieraticamente, ieratiche « ieratici » ieraticità, ieratico, ieri, ierocratica, ierocratiche, ierocratici, ierocratico |
| Parole di otto lettere: idrovori, idrovoro, ieratica « ieratici » ieratico, ierodula, ierodule |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tangentocratici, aristocratici, autocratici, plutocratici, quadratici, biquadratici, cattedratici « ieratici (icitarei) » pratici, chiropratici, erratici, terratici, casatici, statici, astatici |
| Indice parole che: iniziano con I, con IE, parole che iniziano con IER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |