Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iellate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iellata, iellati, iellato, sellate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sellata, sellati, sellato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ielle, elle. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: niellate. |
| Parole con "iellate" |
| Finiscono con "iellate": niellate, ingioiellate. |
| Parole contenute in "iellate" |
| ella, iella. Contenute all'inverso: eta, lei, alle, allei. |
| Lucchetti |
| Usando "iellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mariella * = marte; storiella * = storte; baie * = ballate; gaie * = gallate; ani * = anellate; appi * = appellate; fusi * = fusellate; gemi * = gemellate; giri * = girellate; lami * = lamellate; modi * = modellate; pomi * = pomellate; tabi * = tabellate; bardi * = bardellate; carri * = carrellate; cervi * = cervellate; colti * = coltellate; costi * = costellate; denti * = dentellate; formi * = formellate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "iellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colei * = colate; giubilei * = giubilate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: iella/atea, ielle/atee. |
| Usando "iellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballate * = baie; gallate * = gaie; marte * = mariella; storte * = storiella. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "iellate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nani = inanelliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.