Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idrometrie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: idrometria, igrometrie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: idrometre, idrometri. Altri scarti con resto non consecutivo: idromi, idre, idrie, idei, idee, irti, irte, ieri, dromi, domi, doti, dote, dori, rote, reti, rete, omeri, otri, otre, mete, meri, mere. |
| Parole contenute in "idrometrie" |
| rom, trie, drome, metri, idrometri. Contenute all'inverso: emo, irte, ordì, temo, mordi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idrometrie" si può ottenere dalle seguenti coppie: idrobio/biometrie, idrocefalo/cefalometrie, idrofono/fonometrie, idroplani/planimetrie, idrozoo/zoometrie, idrometra/aie. |
| Usando "idrometrie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = idrometrico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "idrometrie" si può ottenere dalle seguenti coppie: idea/aerometrie. |
| Usando "idrometrie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aedi * = aerometrie; badi * = barometrie; saccadi * = saccarometrie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "idrometrie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * planimetrie = idroplani. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "idrometrie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: idrometri+trie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.