Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idratato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: idratano, idratata, idratate, idratati, idratavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: idrato, irata, irato, irta, irto, iato, itto, datato, data, dato, ratto, atto. |
| Parole con "idratato" |
| Finiscono con "idratato": deidratato, disidratato. |
| Contengono "idratato": disidratatore, disidratatori. |
| Parole contenute in "idratato" |
| idra, rata, idrata. Contenute all'inverso: tar, ardi, tata, tardi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idratato" si può ottenere dalle seguenti coppie: idratare/areato, idrati/iato, idratai/ito, idratano/noto, idratavi/vito, idratavo/voto. |
| Usando "idratato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disidrata * = disto; * tono = idratano; * tondo = idratando; * tonte = idratante; * tonti = idratanti; * torsi = idratarsi; * tosse = idratasse; * tossi = idratassi; * toste = idrataste; * tosti = idratasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "idratato" si può ottenere dalle seguenti coppie: idratavo/ovattato, idraterà/areato, idratare/erto. |
| Usando "idratato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastardi * = basato; testardi * = tesato; * otre = idratare; miliardi * = militato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "idratato" si può ottenere dalle seguenti coppie: idratando/tondo, idratano/tono, idratante/tonte, idratanti/tonti, idratasse/tosse, idratassi/tossi, idrataste/toste, idratasti/tosti. |
| Usando "idratato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = idratano; * areato = idratare; * vito = idratavi; * voto = idratavo; disto * = disidrata; idei * = deidratato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "idratato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: irta/dato, irto/data. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.