Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ideavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ideano, ideato, ideava, ideavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ideo, devo, davo. |
| Parole contenute in "ideavo" |
| avo, dea, idea. Contenute all'inverso: aedi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lizza si ha IDEAlizzaVO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ideavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideale/levo, idealista/listavo, ideasti/stivo. |
| Usando "ideavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amide * = amavo; aride * = aravo; gride * = gravo; slide * = slavo; gelide * = gelavo; * voli = ideali; * vota = ideata; * voti = ideati; * voto = ideato; incide * = incavo; rapide * = rapavo; recide * = recavo; rigide * = rigavo; taride * = taravo; gravide * = gravavo; placide * = placavo; sparide * = sparavo; coronide * = coronavo; * votiva = ideativa; * votive = ideative; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ideavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavedi * = cavavo; incedi * = incavo; recedi * = recavo; ricedi * = ricavo; rimedi * = rimavo; spiedi * = spiavo; aggredì * = aggravo; concedi * = concavo; giovedì * = giovavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ideavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideai/voi, ideali/voli, ideata/vota, ideati/voti, ideativa/votiva, ideative/votive, ideativi/votivi, ideativo/votivo, ideato/voto. |
| Usando "ideavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amavo * = amide; aravo * = aride; gravo * = gride; slavo * = slide; gelavo * = gelide; * levo = ideale; incavo * = incide; rapavo * = rapide; recavo * = recide; rigavo * = rigide; taravo * = taride; gravavo * = gravide; * stivo = ideasti; placavo * = placide; sparavo * = sparide; coronavo * = coronide; * ateo = ideavate; plasmavo * = plasmide; siluravo * = siluride. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ideavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: idea+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.