(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quell'ideaccia che ci hai proposto non è per niente fattibile. |
| Non male come idea, ma deve essere studiata meglio nei dettagli. |
| Non è consono inserire il termine iddio in ogni frase, qualunque sia il contesto trattato. |
| * La professoressa di scienze ci spiegò l'importanza dell'apparato idatodo per l'eliminazione dell'acqua in eccesso. |
| Per andare a fare shopping, l'ideale sarebbe che tu mi venga a prendere così abbiamo da parcheggiare solo un'auto. |
| Molti esponenti di partiti postcomunisti sono lontani dagli ideali che vorrebbero rappresentare. |
| * La professoressa di filosofia parlando degli idealismi panlogici ci spiegò che tutto viene ricondotto a una superiore visione logica e razionale. |
| Talvolta un idealismo troppo acceso può comportare degli eccessi non tollerabili nella vita democratica di un paese. |