Informazioni di base |
| La parola idatidi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con idatidi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idatidi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: idatide, idatodi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: iati, dadi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: idatidei. |
| Parole contenute in "idatidi" |
| idi, dati. Contenute all'inverso: adì, dita. |
| Incastri |
| Si può ottenere da idi e dati (IdatiDI). |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "idatidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caldi * = calatidi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "idatidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridati/dir. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Idea che si avanza, Un attacco ante ictus, Una ics tra fattori, Il disprezzo di qualsiasi ideale umano, Tali da corrispondere alle condizioni ideali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: idantoina, idantoine, idatide, idatidea, idatidee, idatidei, idatideo « idatidi » idatodi, idatodo, iddio, idea, ideabile, ideabili, ideacce |
| Parole di sette lettere: iconici, iconico, idatide « idatidi » idatodi, idatodo, ideacce |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): perossidi, idroperossidi, tetrossidi, controssidi, protossidi, sottossidi, sussidi « idatidi (iditadi) » fosfatidi, cariatidi, calatidi, clematidi, ommatidi, megadermatidi, spermatidi |
| Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |