(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ibernaste il progetto in attesa di trovare i fondi per realizzarlo. |
| * Chiesi allo scienziato: se ci ibernassimo cosa otterremmo? |
| * Non credo che ritornerei in vita anche se mi ibernassi. |
| * Mi sono chiesta se ibernassero il loro cane, cosa otterrebbero? |
| * Le mie zie vogliono essere ibernate per almeno un centinaio d'anni. |
| * Il tessuto adiposo multiloculare, mi ha spiegato un veterinario, non è tipico dell'uomo, ma è sviluppato negli animali ibernati per produrre calore. |
| Al museo di Bolzano ho visto Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, perché ibernato per secoli. |
| * L'ibernazione è solo transitoria, quando sorgerete dalle celle vi verranno prestate tutte le cure del caso! |