| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non volli aprirlo subito perché preferivo gustarmi il momento con calma. |
| I vini verduzzi, tipici del Friuli e del trevigiano, sono profumati e aromatici e tanto buoni che è piacevole gustarli lentamente. |
| Alcune persone, addizionando l'acqua al vino, potrebbero bere meno vino e gustare la prelibatezza di mezzo bicchiere della bevanda. |
| Gli affettati non tagliarli così spessi: non si gustano! |
| * I ragazzi gustarono le prelibatezze proposte dal cuoco del ristorante, solo che al momento di pagare il conto tutti loro svanirono lasciandomi solo. |
| Odio invitare i miei vicini a pranzo perché non fanno altro che piluccare senza dare la soddisfazione di gustarsi i piatti. |
| Che dici, vieni oggi a gustarti una bella carbonara a casa mia? |
| * Per gustarvi un buon cappuccino vi dirigeste al bar vicino a casa mia. |