(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Chissà se, nel paese di campagna della mia fanciullezza, i gufi in piena notte guferanno ancora, creando quell'atmosfera tenebrosa. |
| Mi innervosii quando una coppia di gufi mi svegliò al mattino presto. |
| La mia collezione di gufi è piuttosto ricca, ho novantasette esemplari diversi. |
| I gufi dormicchiano di giorno per poter cacciare le loro prede durante la notte. |
| In campagna non riuscivo ad addormentarmi, a causa dello strido delle cicale e del verso cupo dei gufi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non guferò contro di lei anche se si comporta molto male nei miei confronti. |
| * Lo so che mi vuoi bene e non guferesti per motivi d'invidia. |
| * Se avessi delle buone foto in concorso, gufereste sperando che non vinca. |
| * Non guferemmo contro gli altri utenti mai anche se vincessero con l'inganno. |
| Non gufiamo mai contro i nostri avversari del concorso fotografico. |
| Spero che non gufiate ogni volta che partecipo ad un concorso. |
| Sono riuscita a fotografare un gufo reale appollaiato sul ramo più basso. |
| La squadra di calcio pensava di aver vinto, ma si gufò da sola: prese un rigore all'ultimo minuto. |