Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guantai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: guastai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: guanti. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: una. Altri scarti con resto non consecutivo: guai, unta, unti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guantaia, guantaie, guantaio, guantati. |
| Parole con "guantai" |
| Iniziano con "guantai": guantaia, guantaie, guantaio. |
| Finiscono con "guantai": agguantai, riagguantai. |
| Parole contenute in "guantai" |
| tai, anta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guantai" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarite/ritentai, guaste/stentai, guava/vantai. |
| Usando "guantai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esegua * = esentai; * aiata = guantata; * aiate = guantate; * ito = guantato; * aione = guantone; * aioni = guantoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guantai" si può ottenere dalle seguenti coppie: guanto/aio, guantone/aione, guantoni/aioni. |
| Usando "guantai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esentai * = esegua; * stentai = guaste; * ritentai = guarite; agi * = agguanta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "guantai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gai/unta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.