(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non sapevo come lavare l'interno grommoso della botte di vino. |
| Lo storico mi spiegò che nell'antica Roma, l'agrimensore utilizzava il cippo gromatico per la suddivisione del territorio. |
| * Interessante la tecnica che usavano i gromatici romani per allestire accampamenti. |
| Su un antico testo ho letto della misurazione gromatica romana. |
| Dopo la doccia grondai acqua per tutto il bagno prima di riuscire a trovare l'accappatoio. |
| Non dormii mai perché, a causa della rottura della grondaia, la pioggia scrosciò tutta la notte. |
| L'acqua piovana debordante dalle grondaie ha allagato il giardino. |
| * Partecipammo alla gara di triathlon ma, giunti al traguardo, grondammo sudore e ci sdraiammo sull'erba stremati. |