Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gremirò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gremire, gremirà, gremito, gremivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gemi, gemo, giro, remo. |
| Parole con "gremirò" |
| Iniziano con "gremiro": gremirono. |
| Parole contenute in "gremiro" |
| rem, miro, remi, emiro, gremì. Contenute all'inverso: ori, rime. |
| Incastri |
| Si può ottenere da giro e rem (GremIRO); da grò e remi (GremiRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gremirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: gremisca/scaro, gremiste/stero, gremisti/stiro, gremita/taro, gremiti/tiro, gremito/toro, gremiva/varo, gremivi/viro. |
| Usando "gremirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = gremita; * rote = gremite; * rovi = gremivi; * rovo = gremivo; * rosse = gremisse; * rossi = gremissi; * roste = gremiste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gremirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: gremita/atro, gremiva/avrò. |
| Usando "gremirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orti = gremiti; * orto = gremito; * oriente = gremente; * orate = gremiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gremirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: gremisse/rosse, gremissi/rossi, gremiste/roste, gremita/rota, gremite/rote, gremivi/rovi, gremivo/rovo. |
| Usando "gremirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taro = gremita; * toro = gremito; * varo = gremiva; * aio = gremirai; * scaro = gremisca; * stero = gremiste; * resterò = gremireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gremirò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gremì+miro, gremì+emiro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.