(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se grecizzassimo un testo difficile dovremmo prestare la massima attenzione per evitare errori. |
| * Per esercitarti nelle versioni sarebbe utile se grecizzassi quel racconto. |
| * Non pensavo che si grecizzassero fino a questo punto, dopo la breve vacanza ad Atene. |
| * Se mio zio grecizzasse il nome della figlia, lo capirei essendo nato ad Atene. |
| * Grazie all'aiuto di tua cugina, grecizzasti i discorsi per la conferenza stampa. |
| * Frequentando quei ragazzi ateniesi grecizzerai le tue abitudini. |
| * I nostri cugini, il cui padre è nato ad Atene, ci grecizzeranno. |
| * Se dovessi andare a vivere ad Atene, grecizzerei sicuramente. |