Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grecare |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grecale, grecate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: precari. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: recare. Altri scarti con resto non consecutivo: gare, rare. |
| Parole contenute in "grecare" |
| are, care, reca, greca, recare. Contenute all'inverso: ace, era, racer. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grecare" si può ottenere dalle seguenti coppie: grecali/lire, grecata/tare. |
| Usando "grecare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carezza = grezza; * carezze = grezze; * carezzi = grezzi; * carezzo = grezzo; * areale = grecale; * areali = grecali; * areata = grecata; * areate = grecate; * areati = grecati; * areato = grecato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grecare" si può ottenere dalle seguenti coppie: grecata/atre, grecato/otre. |
| Usando "grecare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = grecata; * erte = grecate; * erti = grecati; * erto = grecato; * ernica = grecanica; * ernici = grecanici; * ernico = grecanico; * erniche = grecaniche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "grecare" si può ottenere dalle seguenti coppie: magre/carema, negre/carene. |
| Usando "grecare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carema * = magre; carene * = negre; * magre = carema; * negre = carene. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grecare" si può ottenere dalle seguenti coppie: greca/area, grecale/areale, grecali/areali, grecata/areata, grecate/areate, grecati/areati, grecato/areato, grecale/relè, grecate/rete, grecati/reti. |
| Usando "grecare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grecale = areale; * grecali = areali; * lire = grecali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grecare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: greca+are, greca+care, greca+recare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.