| Frasi (non ancora verificate) |
| I tuoi graziosi atteggiamenti hanno conquistato i miei amici. |
| Il mio vicino alleva, nel suo giardino, dei graziosi conigli bianchi! |
| Sono graziosi e simpatici i miei piccoli nipotini. |
| Ed ora, per rendere più graziosi questi guanti, applichiamo dei piccoli fiori di feltro di vari colori. |
| Le marmellate erano confezionate in graziosi vasetti di vetro decorato! |
| Ai due cani cinesi graziosi ed eleganti, hanno fatto i ciuffettini. |
| Quei tuoi orecchini sono graziosi ed hanno una conformazione originale. |
| Ad un mercatino dell'antiquariato, mi sono imbattuto in dei graziosi lacrimatori colorati. |
| Sono graziosi i tavolinetti del tuo salotto, li hai fatti tu? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Queste due ragazzine sono graziosette ma anche un poco smorfiosette. |
| * È una ragazzina graziosetta ma anche un poco smorfiosetta. |
| E voi dunque sareste le cugine di Luisa: siete davvero graziose! |
| Il suo rifiuto, anche se fatto graziosamente, mi ha intristito molto. |
| * Parlai per una decina di minuti della graziosità di mia nipote. |
| Peccato sguarnire l'abito da sposa di tua madre, con quei merletti era proprio grazioso! |
| Ho dovuto mettere la pece greca sulla cinghia dell'alternatore per evitarne lo slittamento. |
| * A Reggio Calabria alcuni parlavano il grecanico, un dialetto ellenizzato dalla minoranza greca. |