Forma verbale |
| Gravavo è una forma del verbo gravare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gravare. |
Informazioni di base |
| La parola gravavo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Inutile. Piano piano, prima con una gamba poi con l'altra, montai sul letto. Ora le gravavo addosso con tutto il peso. Continuavo a baciarla ciecamente sul volto, non riuscendo tranne che di rado a incontrare le sue labbra, né mai ottenendo che abbassasse le palpebre. Infine le nascosi il viso nel collo. E mentre il mio corpo, quasi per proprio conto, si agitava convulso sopra quello di lei, immobile sotto le coperte come una statua, di colpo, in uno schianto subitaneo e terribile di tutto me stesso, ebbi il senso preciso che stavo perdendola, che l'avevo perduta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gravano, gravato, gravava, gravavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gravo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgravavo. |
| Parole con "gravavo" |
| Finiscono con "gravavo": sgravavo, aggravavo, riaggravavo. |
| Parole contenute in "gravavo" |
| ava, avo, grava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravide/ideavo, gravasti/stivo. |
| Usando "gravavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = gravata; * voti = gravati; * voto = gravato; allegra * = allevavo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/lavavo, gravido/odiavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gravavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravai/voi, gravata/vota, gravati/voti, gravato/voto. |
| Usando "gravavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allevavo * = allegra; * ideavo = gravide; * stivo = gravasti; * ateo = gravavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gravavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grava+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gravavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = sgravavano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una grave menomazione, Gravemente turbate per l'irritazione, Gravava sulle merci, Gravati di debiti o impegni, Gravata di un peso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gravati, gravato, gravava, gravavamo, gravavano, gravavate, gravavi « gravavo » grave, gravemente, graverà, graverai, graveranno, graverebbe, graverebbero |
| Parole di sette lettere: gravato, gravava, gravavi « gravavo » graverà, graverò, gravida |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbavavo, cavavo, ricavavo, incavavo, scavavo, lavavo, rilavavo « gravavo (ovavarg) » aggravavo, riaggravavo, sgravavo, levavo, elevavo, sopraelevavo, prelevavo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |