Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattugiata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattugiate, grattugiati, grattugiato, grattugiava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gratti, grattata, gratta, gratuita, grati, grata, gatti, gatta, gagà, gaia, gita, ratti, ratta, rati, rata, ragia, raia, ruga, ruta, rita, attui, attuata, attua, atti, atta, agiata, agita, agata, aiata, tuga, tuia, tuta, tata. |
| Parole contenute in "grattugiata" |
| già, grattugi, grattugia. Contenute all'inverso: tai, tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattugiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattugiai/aiata, grattugiare/areata, grattugiamo/mota, grattugiano/nota, grattugiavi/vita, grattugiavo/vota. |
| Usando "grattugiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = grattugiare; * tante = grattugiante; * tanti = grattugianti; * tasse = grattugiasse; * tassi = grattugiassi; * tasti = grattugiasti; * tasserò = grattugiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grattugiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattugiano/onta, grattugiare/erta. |
| Usando "grattugiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = grattugiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grattugiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = grattugiamo; * nota = grattugiano; * areata = grattugiare; * vita = grattugiavi; * vota = grattugiavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.