(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo l'ennesimo Gratta & Vinci perdente, decise che quella sarebbe stata l'ultima grattata che faceva. |
| * Per quanto mi grattassi e rigrattassi il prurito non scompariva. |
| Voleva mangiare in fretta il suo piatto di spaghetti, prima che ci grattassero sopra quell'orribile formaggio. |
| Per evitare che la mia cinquecento grattasse, mentre la guidavo dovevo fare numerose doppiette. |
| * I bambini giocavano a nascondino e si sono rifugiati nella casetta del loro cane: si sono grattati a lungo e si rigratteranno. |
| Dopo averle pestate, passo le fettine prima nell'uovo e poi nel pane grattato. |
| * Un'estetista mi ha consigliato di usare una grattatrice, per migliorare lo stato della pelle e la circolazione del sangue. |
| * Mia sorella ed io ci siamo comperate le grattatrici per il ghiaccio. |