(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Elisa non mangia mai il finocchio crudo, lo lessa e poi lo gratina la forno con il formaggio sopra o con della besciamella. |
| Il gratin di patate è uno dei miei piatti preferiti, con quella deliziosa crosticina dorata che si forma in superficie! |
| * Gratifico sempre i miei alunni diligenti ed educati. |
| La tua battuta sui falsi sorrisi calzò a pennello l'altro giorno, il pallore di Giuseppe mi gratificò molto! |
| Per gratinare la "soupe à l'oignon" meglio utilizzare gruviera grattugiato che parmigiano. |
| * Per una parmigiana più leggera gratinarono le melanzane anziché friggerle. |
| * La pietanza era talmente croccante che sembrava gratinata. |
| Ho imparato da mia mamma a preparare le sogliole gratinate. |