Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «graticolanti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Graticolanti

Informazioni di base

La parola graticolanti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graticolanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graticolante, graticolasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: graticolati.
Altri scarti con resto non consecutivo: graticolai, graticoli, gratini, gratin, grato, grata, gratti, grani, gran, gatti, gaio, gaia, galanti, galani, gala, gioì, gola, goti, ratio, ratiti, rata, ratti, raion, raia, ricolai, ricola, ricoli, riconti, ricanti, rioni, riai, riti, roani, atoni, atlanti, atti, aiola, aioni, ailanti, acanti, acni, aoni, alani, alati, alni, alti, tilt, tinti, tini, tolti, tonti, toni, tanti, ioli, ioni, iati, colati, colai, colti, colt, coli, conti, coni, coti, clan, canti, cani, lati.
Parole contenute in "graticolanti"
col, ola, tic, cola, rati, grati, graticola. Contenute all'inverso: tar, cita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graticolanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: graticolaste/stenti, graticolasti/stinti, graticolata/tanti, graticolate/tenti, graticolati/tinti, graticolato/tonti, graticolava/vanti, graticolavi/vinti, graticolando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "graticolanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = graticolate; * tinti = graticolati; * tonti = graticolato; * vinti = graticolavi; * doti = graticolando; * stenti = graticolaste; * stinti = graticolasti.
Intarsi e sciarade alterne
"graticolanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gratin/colati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La graticola per cuocere ai ferri, Servono per fare i graticci, Stanzino con la grata da cui si può assistere alla Messa, Come dire grassottello, Le graticole per la carne ai ferri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: graticcio, graticola, graticolai, graticolammo, graticolando, graticolano, graticolante « graticolanti » graticolare, graticolarono, graticolasse, graticolassero, graticolassi, graticolassimo, graticolaste
Parole di dodici lettere: graticolammo, graticolando, graticolante « graticolanti » graticolasse, graticolassi, graticolaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasecolanti, fascicolanti, edicolanti, veicolanti, formicolanti, pericolanti, immatricolanti « graticolanti (itnalocitarg) » articolanti, disarticolanti, gesticolanti, calcolanti, ricalcolanti, brancolanti, pencolanti
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «graticolanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze