Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grassona per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Più tempo passa e più Genoveffa diventa una grassona.
- Quella che tu chiami la statua di una grassona in realtà è un capolavoro dello scultore Botero!
- Sei solo leggermente sovrappeso, non puoi definirti una grassona!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E arrivata nel gruppo dove erano riunite Eugenia Malagrida, la Jovine, Enrichetta Caputo, dopo un grande sbaciucchiamento, fra i saluti e gli abbracci, ella sedette un momento, tanto per poter consegnare Arturo Ajello alle Caputo, madre e figlia: ma costui per non aver l'aria di niente, si mise a parlare con Eugenia Malagrida, la grassona goffa, sul cui viso lucido una grande soddisfazione si diffuse, tanto era difficile che un giovanotto si occupasse di lei. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grassona |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grassone, grassoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grassa, grana, gran, gassa, gaso, gasa, raso, rasa, rana. |
| Parole contenute in "grassona" |
| ras, asso, grasso. Contenute all'inverso: ano, ossa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grassona" si può ottenere dalle seguenti coppie: grafo/fossona. |
| Usando "grassona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antigrasso * = antina; semigrasso * = semina; * natta = grassotta; * natte = grassotte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "grassona" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrasso/nas. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grassona" si può ottenere dalle seguenti coppie: grassotta/natta, grassotte/natte. |
| Usando "grassona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fossona = grafo; antina * = antigrasso; semina * = semigrasso. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.