Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per granagliava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: granagliata, granagliavi, granagliavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: granai, grani, graal, grava, gangli, gang, gagà, gala, gaia, giava, ragliava, raglia, ragli, ragia, raia, riva, anali, angli, angla, agiva, naia, lava. |
| Parole con "granagliava" |
| Iniziano con "granagliava": granagliavamo, granagliavano, granagliavate. |
| Parole contenute in "granagliava" |
| ana, ava, gli, agli, glia, gran, rana, grana, granagli, granaglia. Contenute all'inverso: vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "granagliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: granata/tagliava, granagliai/iva, granagliano/nova, granagliasti/stiva. |
| Usando "granagliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = granagliano; * vate = granagliate; * vanti = granaglianti; * vaste = granagliaste; * vasti = granagliasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "granagliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = granagliano; * stiva = granagliasti; * anoa = granagliavano; * atea = granagliavate. |
| Sciarade e composizione |
| "granagliava" è formata da: granagli+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "granagliava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: granaglia+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.