Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gramolanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: gramolante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gramolati. Altri scarti con resto non consecutivo: grama, grami, grani, gran, grati, galanti, galani, gala, gola, goti, ramoni, ramati, ramai, ramni, rami, rati, roani, amanti, amati, amai, aoni, alani, alati, alni, alti, molati, molti, moli, monti, moti, manti, mani, lati. |
| Parole contenute in "gramolanti" |
| amo, ola, ram, mola, ramo, gramo, gramola. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gramolanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gramolata/tanti, gramolate/tenti, gramolati/tinti, gramolato/tonti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gramolanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grami/immolanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gramolanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = gramolate; * tinti = gramolati; * tonti = gramolato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gramolanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gran/molati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.