Informazioni di base |
| La parola grammaticalizzati è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Lettere più presenti: a (quattro), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grammaticalizzati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grammaticalizzata, grammaticalizzate, grammaticalizzato, grammaticalizzavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: grammaticalizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: grammaticalizzi, grammatici, grammi, grama, grami, graal, grati, grata, gratti, grazi, gammati, gammata, gamma, gamica, gamici, gamia, gatti, gaia, gala, gazza, glia, ramati, ramata, ramaia, ramai, ramazzati, ramazzai, ramazza, ramazzi, rami, ratiti, rati, rata, ratti, raia, razza, razzi, ricali, ricalzati, ricalzai, ricalza, ricalzi, ricalati, ricalai, ricala, rialzati, rialzai, rialza, rialzi, rialti, rial, riai, rizzati, rizzai, rizza, rizzi, riti, ammattì, ammaliati, ammaliai, ammalia, ammali, ammalati, ammalai, ammala, ammazzati, ammazzai, ammazza, ammazzi, amati, amata, amai, amaca... |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: grammaticalizzanti, grammaticalizzasti. |
| Parole contenute in "grammaticalizzati" |
| ali, mat, ram, tic, cali, lizza, grammatica, grammaticali, grammaticalizza. Contenute all'inverso: ila, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grammaticalizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammaticalizzare/areati, grammaticalizzi/iati, grammaticalizzano/noti, grammaticalizzare/reti, grammaticalizzavi/viti, grammaticalizzavo/voti. |
| Usando "grammaticalizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anagrammatica * = analizzati; diagrammatica * = dializzati; * tino = grammaticalizzano; * tinte = grammaticalizzante; * tinti = grammaticalizzanti; * tirsi = grammaticalizzarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grammaticalizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammaticalizzerà/areati, grammaticalizzare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grammaticalizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammaticalizzano/tino, grammaticalizzante/tinte, grammaticalizzanti/tinti, grammaticalizzarsi/tirsi. |
| Usando "grammaticalizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = grammaticalizzano; * areati = grammaticalizzare; * viti = grammaticalizzavi; * voti = grammaticalizzavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un troncamento grammaticale, Pianta delle Graminacee, Una graminacea commestibile, Il colore delle gramaglie, Conduce vita grama. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grammaticalizzassero, grammaticalizzassi, grammaticalizzassimo, grammaticalizzaste, grammaticalizzasti, grammaticalizzata, grammaticalizzate « grammaticalizzati » grammaticalizzato, grammaticalizzava, grammaticalizzavamo, grammaticalizzavano, grammaticalizzavate, grammaticalizzavi, grammaticalizzavo |
| Parole di diciassette lettere: grammaticalizzare, grammaticalizzata, grammaticalizzate « grammaticalizzati » grammaticalizzato, grammaticalizzava, grammaticalizzavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cannibalizzati, globalizzati, verbalizzati, sindacalizzati, radicalizzati, medicalizzati, micalizzati « grammaticalizzati (itazzilacitammarg) » verticalizzati, focalizzati, localizzati, delocalizzati, radiolocalizzati, vocalizzati, fiscalizzati |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |