Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graffiavi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graffiati, graffiava, graffiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: graffiai. Altri scarti con resto non consecutivo: graffa, grafia, grafi, gravi, gaia, raffa, rafia, raia, riai, favi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: graffiarvi. |
| Parole con "graffiavi" |
| Finiscono con "graffiavi": rigraffiavi. |
| Parole contenute in "graffiavi" |
| avi, graffi, graffia. Contenute all'inverso: far, iva, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graffiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: graffiai/ivi, graffiasti/stivi, graffiatura/turavi. |
| Usando "graffiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggraffi * = agavi; * aviti = graffiti; * avito = graffito; * vino = graffiano; * vita = graffiata; * vite = graffiate; * viti = graffiati; * vito = graffiato; * vinte = graffiante; * vinti = graffianti; * visse = graffiasse; * vissi = graffiassi; * viste = graffiaste; * visti = graffiasti; * aviatore = graffiatore; * aviatori = graffiatori; * vivano = graffiavano; * vissero = graffiassero; * aviatrice = graffiatrice; * aviatrici = graffiatrici; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "graffiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = graffino; * ivati = graffiti; * ivato = graffito. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "graffiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigraffia/viri. |
| Usando "graffiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = rigraffia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "graffiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: graffiano/vino, graffiante/vinte, graffianti/vinti, graffiasse/visse, graffiassero/vissero, graffiassi/vissi, graffiaste/viste, graffiasti/visti, graffiata/vita, graffiate/vite, graffiati/viti, graffiato/vito. |
| Usando "graffiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agavi * = aggraffi; * stivi = graffiasti; * atei = graffiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "graffiavi" è formata da: graffi+avi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "graffiavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: graffia+avi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "graffiavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: graffa/ivi, grafi/favi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.