Forma verbale |
| Gradiremmo è una forma del verbo gradire (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di gradire. |
Informazioni di base |
| La parola gradiremmo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gradiremmo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il Vecchio lo fulminò con un'occhiataccia. — Spero fosse uno scherzo e non un atto di piaggeria. Significherebbe che non ha capito nulla di me, né del nostro lavoro. Non tutto ciò che gradiremmo fare è da fare. E la potenza, la vera potenza, è quella che non ha bisogno di esibirsi. Mi sono spiegato? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gradiremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tradiremmo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: gradiremo. Altri scarti con resto non consecutivo: gradirò, gradimmo, grado, grammo, gramo, gaie, gaio, gare, giro, gemmo, gemo, radio, rademmo, rade, rado, raie, rare, raro, ramo, rimo, remo, adiremo, adirò, adimmo, arem, armo, diremo, dirò, demmo, demo. |
| Parole contenute in "gradiremmo" |
| adì, dir, ire, rem, dire, radi, adire, gradi, diremmo, gradire, adiremmo. Contenute all'inverso: eri, meri, rida. |
| Incastri |
| Si può ottenere da grammo e dire (GRAdireMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gradiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradimenti/mentiremmo, gradireste/resteremmo, gradireste/stemmo. |
| Usando "gradiremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: digradi * = diremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gradiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/indiremmo, gradiva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gradiremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremmo = gradireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gradiremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gradi+diremmo, gradi+adiremmo, gradire+diremmo, gradire+adiremmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Porgere invitando a gradire, Il film autobiografico di Fellini con Titta e Gradisca, Il gradino d'una scaletta, La gradisce il ciclista, Fa alzare i tifosi sulle gradinate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gradirà, gradirai, gradiranno, gradire, gradirebbe, gradirebbero, gradirei « gradiremmo » gradiremo, gradireste, gradiresti, gradirete, gradirò, gradirono, gradisca |
| Parole di dieci lettere: gradimento, gradiranno, gradirebbe « gradiremmo » gradireste, gradiresti, gradiscano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cuciremmo, ricuciremmo, scuciremmo, diremmo, adiremmo, ribadiremmo, sbiadiremmo « gradiremmo (ommeridarg) » tradiremmo, contraddiremmo, obbediremmo, malediremmo, benediremmo, impediremmo, spediremmo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |