Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per goderci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: godermi, godersi, goderti, godervi, roderci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: godei, godi, orci. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ricredo. |
| Parole con "goderci" |
| Finiscono con "goderci": rigoderci. |
| Parole contenute in "goderci" |
| ode, gode. Contenute all'inverso: credo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "goderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: gole/lederci, gora/raderci, godermi/mici, godersela/selaci. |
| Usando "goderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = goderle; * cine = goderne; * citi = goderti; lego * = lederci; rigo * = riderci; rogo * = roderci; vengo * = venderci; risego * = risederci; attengo * = attenderci; intrigo * = intriderci; contengo * = contenderci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "goderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: goderla/alci, goderle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "goderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: goderle/cile, goderne/cine, goderti/citi. |
| Usando "goderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lederci = gole; * raderci = gora; lederci * = lego; riderci * = rigo; venderci * = vengo; risederci * = risego; attenderci * = attengo; * mici = godermi; intriderci * = intrigo; contenderci * = contengo; * selaci = godersela. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "goderci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eco = godereccio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.